CARCIOFO AFFOGATO SU CREMA DI CANNELLINI E GUANCIALE CROCCANTE
per 4 persone
PREPARAZIONE
Cominciamo mettendo i cannellini a bagno 12 ore prima della preparazione per far sì che si ammorbidiscano (magari lasciando un rametto di rosmarino per far acquisire al fagiolo un sapore selvatico).
Passiamo al carciofo: pulendolo dalle foglie più mature lasciando solo la parte tenera e dolce. Una volta pulito passiamo alla cottura del carciofo, in una pentola aggiungiamo olio evo q.b., aglio q.b.
Una volta rosolato l'aglio aggiungiamo il carciofo lasciando rosolare anch'esso. Seguiamo con una sfumata di vino bianco; una volta sfumato il vino aggiungiamo del brodo vegetale fino a coprire la metà del carciofo, copriamo il pentolino con un coperchio e lasciamo cuocere per 6/7 Min, finché il carciofo non abbia raggiunto la giusta cottura.
Una volta raggiunta la cottura far raffreddare il carciofo evitando che il calore lo porti ad una stracottura.
Passiamo al guanciale: creare fettine di mezzo centimetro, poggiarle in una teglia ed infornarle (forno preriscaldato a 180°) per 5/7 minuti, giusto il tempo che perdano il liquido e per far sì che diventi croccante. Fatto ciò tirate fuori il guanciale croccante e lasciatelo su della carta da cucina per farlo asciugare dal grasso in eccesso.
Ritorniamo ai cannellini, una volta ammorbiditi passiamo alla cottura: scoliamo i fagioli dalla bagna, in un pentolino sul fuoco aggiungiamo olio evo e uno spicchio di aglio, aggiungiamo i cannellini e copriamo il tutto con un buon brodo vegetale, lasciando cuocere il fagioli.
Una volta fatto ciò togliamo il pentolino dal fuoco e con un frullatore ad immersione frulliamo il tutto omettendo lo spicchio di aglio così da avere una crema di cannellini, riprendiamo il carciofo cotto e lo passiamo in padella con capperi e olive nere lasciando rosolare il tutto per bene, sfumare con del vino bianco. Una volta sfumato il vino aggiungiamo un goccio di brodo vegetale per far sì che il carciofo sia caldo fino al cuore.
Passiamo all'impiattamento: letto di crema di cannellini calda, adagiate il carciofo sulla crema con capperi e olive nere, guarnendo il tutto con il guanciale croccante.
NB. Se il piatto risultasse troppo dolce al palato, una spolverata di zeste di limone può darvi quella marcia in più.
INGREDIENTI
Carciofi 8
Guanciale 8 fette
Olive 100 g
Fagioli cannellini 500 g
Capperi 50 g
Maggiorana 1 ciuffo
Olio evo qb
Aceto qb
Sale e pepe qb